DAL 24 LUGLIO AL 2 AGOSTO
SPECIALISSIMO TOUR DELLE ISOLE EOLIE
TOUR DI 10 GIORNI NELLE SPLENDIDE ISOLE SICILIANE
Le Isole Eolie sono formate da sette sorelle, ognuna con una propria anima ed un proprio carattere che noi avremo modo di conoscere attraverso questo tour completo. Inizieremo con la Rocca del Castello di Lipari, importante punto di riferimento storico, culturale ed artistico. Una fortezza naturale che domina i due approdi dell’isola, il porto antico di Marina Corta e quello di Marina Lunga, entreremo nella Pozza dei Fanghi di Vulcano, una specie di laghetto naturale di acqua naturale sulfurea dalle svariate proprietà terapeutiche. La pozza è di piccole dimensioni e profonda circa 50 cm, con una temperatura di 34°C.; avvicineremo il vulcano per eccellenza: Stromboli e le sue esplosioni ad intervalli irregolari ogni 15/20 minuti, che fin dai tempi antichi ha fatto dell’isola un faro del Mediterraneo. Ci aggireremo tra i vicoletti di Panarea scoprendo scorci affascinanti e raggiungere Cala Junco e Cala Zimmari; scopriremo le antiche saline di epoca romana nell’isola più grande e più verde: Salina; per finire vedremo le due isole più selvagge che sono visitabili solo attraversando delle strette mulattiere: Alicudi e Filicudi. Ma per arrivarci dovremo fare tappa alle bellissime Cascate delle Marmore per poi dormire e visitare di sera Terni ed ancora rientrando verso BOLSENA ed il suo lago e la bellissima CITTA’ DEI FANTASMI CIVITA DI BAGNOREGIO.

PROGRAMMA DI VIAGGIO TOUR E SOGGIORNO 10 GG/9 NOTTI
Venerdi 24 luglio:
PARTENZA
ORE 06.30 Segrate Villaggio
ORE 06.45 Segrate Centro
ORE 07.15 Milano P.le Martesana
ORE 07.30 Milano p.le Loreto (angolo viale Monza)
Partenza verso Rieti. Soste lungo il tragitto. Pranzo libero e arrivo alle famose Cascate delle Marmore. una della cascate più famose d'Italia, posizionata nella Valnerina, a poca distanza dalla città di Terni, nel meraviglioso parco e la sua bellezza ha affascinato nel corso dei secoli poeti e scrittori, e continua ad affascinare ogni anno migliaia di turisti che decidono di visitarla. Passeggiata e tempo libero. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.
Sabato 25 luglio: Colazione in hotel e partenza per proseguimento verso Napoli. Sosta per il pranzo libero ed imbarco al porto di Napoli per aliscafo per Lipari. Arrivo in serata in hotel, cena e pernottamento.
Domenica 26 luglio: Colazione in hotel e partenza per visita completa dell’isola di Lipari con tour panoramico dell’isola in minubus privato. Cena e pernottamento in hotel.
Lunedi 27 luglio: Giornata libera oppure escursione facoltativa a Stromboli alla Sciara del Fuoco, una delle escursioni più belle di tutte le Isole Eolie. Escursione da prenotare in loco ed organizzata da accompagnatrice visita serale per godere del tramonto in barca dal mare e fotografare l’isola nell’ora piu’ suggestiva oppure, solo per i piu’ audaci, visita in notturna accompagnati da una guida locale. L'arrivo al cratere richiede circa 3-4 ore di camminata e si arriva ad una quota di circa 900 metri sul livello del mare. Rientro in hotel e pernottamento.
Martedi 28 luglio: Colazione in hotel e partenza facoltativa per visita completa dell’isola di Vulcano: giro dell’isola in minibus oppure con l’accompagnatrice sarà possibile raggiungere il cratere ad un'altezza di circa 400 metri con una camminata di circa un'ora (solo per chi è preparato fisicamente). Pranzo libero e bagno nel laghetto circondato da collinette sulfuree da cui avviene la fuoriuscita di soffioni di acqua calda: si tratta di terme a cielo aperto dove si possono fare i fanghi naturali. Emergendo dal laghetto ci si può sciacquare in mare dove sono presenti delle fonti sottomarine di acqua termale. Le acque di questo laghetto sono particolarmente indicate per la cura di reumatismi e malattie cutanee. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Mercoledi 29 luglio: Colazione in hotel e partenza in traghetto (escursione già inclusa nel prezzo) per la visita con accompagnatrice di Panarea. Con la circumnavigazione dell'isola si possono ammirare i posti più caratteristici e suggestivi dell'isola di Panarea che offre coste rocciose, terrazzi marini, colonne di roccia e ventagli di lava solidificata. Proseguimento per la passeggiata al porto di Salina dove sara’ possibile ammirare molte pareti rocciose, spiagge e centri abitati con le tipiche abitazioni bianche. Rientro a Lipari, cena e pernottamento.
Giovedi 30 luglio: Colazione in hotel e partenza in barca per giornata escursionistica facoltativa di Alicudi e Filicudi. Nel tardo pomeriggio rientro a Lipari, cena e pernottamento in hotel.
Venerdi 31 luglio: Colazione in hotel e tempo libero per relax a Lipari. Cena e pernottamento in hotel.
Sabato 1 agosto: Colazione in hotel, partenza con aliscafo Lipari/Napoli e partenza verso Civita di Bagnoregio. Cena e pernottamento in hotel nelle vicinanze di Montefiascone.
Domenica 2 agosto: Colazione in hotel e visita guidata del bellissimo borgo di Civita di Bagnoregio con accompagnatrice. La località fa parte dei borghi più belli d'Italia, famosa per essere denominata "La città che muore”. Al termine della visita rientro a Milano con arrivo in tarda serata.
Venerdi 24 luglio:
PARTENZA
ORE 06.30 Segrate Villaggio
ORE 06.45 Segrate Centro
ORE 07.15 Milano P.le Martesana
ORE 07.30 Milano p.le Loreto (angolo viale Monza)
Partenza verso Rieti. Soste lungo il tragitto. Pranzo libero e arrivo alle famose Cascate delle Marmore. una della cascate più famose d'Italia, posizionata nella Valnerina, a poca distanza dalla città di Terni, nel meraviglioso parco e la sua bellezza ha affascinato nel corso dei secoli poeti e scrittori, e continua ad affascinare ogni anno migliaia di turisti che decidono di visitarla. Passeggiata e tempo libero. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.
Sabato 25 luglio: Colazione in hotel e partenza per proseguimento verso Napoli. Sosta per il pranzo libero ed imbarco al porto di Napoli per aliscafo per Lipari. Arrivo in serata in hotel, cena e pernottamento.
Domenica 26 luglio: Colazione in hotel e partenza per visita completa dell’isola di Lipari con tour panoramico dell’isola in minubus privato. Cena e pernottamento in hotel.
Lunedi 27 luglio: Giornata libera oppure escursione facoltativa a Stromboli alla Sciara del Fuoco, una delle escursioni più belle di tutte le Isole Eolie. Escursione da prenotare in loco ed organizzata da accompagnatrice visita serale per godere del tramonto in barca dal mare e fotografare l’isola nell’ora piu’ suggestiva oppure, solo per i piu’ audaci, visita in notturna accompagnati da una guida locale. L'arrivo al cratere richiede circa 3-4 ore di camminata e si arriva ad una quota di circa 900 metri sul livello del mare. Rientro in hotel e pernottamento.
Martedi 28 luglio: Colazione in hotel e partenza facoltativa per visita completa dell’isola di Vulcano: giro dell’isola in minibus oppure con l’accompagnatrice sarà possibile raggiungere il cratere ad un'altezza di circa 400 metri con una camminata di circa un'ora (solo per chi è preparato fisicamente). Pranzo libero e bagno nel laghetto circondato da collinette sulfuree da cui avviene la fuoriuscita di soffioni di acqua calda: si tratta di terme a cielo aperto dove si possono fare i fanghi naturali. Emergendo dal laghetto ci si può sciacquare in mare dove sono presenti delle fonti sottomarine di acqua termale. Le acque di questo laghetto sono particolarmente indicate per la cura di reumatismi e malattie cutanee. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Mercoledi 29 luglio: Colazione in hotel e partenza in traghetto (escursione già inclusa nel prezzo) per la visita con accompagnatrice di Panarea. Con la circumnavigazione dell'isola si possono ammirare i posti più caratteristici e suggestivi dell'isola di Panarea che offre coste rocciose, terrazzi marini, colonne di roccia e ventagli di lava solidificata. Proseguimento per la passeggiata al porto di Salina dove sara’ possibile ammirare molte pareti rocciose, spiagge e centri abitati con le tipiche abitazioni bianche. Rientro a Lipari, cena e pernottamento.
Giovedi 30 luglio: Colazione in hotel e partenza in barca per giornata escursionistica facoltativa di Alicudi e Filicudi. Nel tardo pomeriggio rientro a Lipari, cena e pernottamento in hotel.
Venerdi 31 luglio: Colazione in hotel e tempo libero per relax a Lipari. Cena e pernottamento in hotel.
Sabato 1 agosto: Colazione in hotel, partenza con aliscafo Lipari/Napoli e partenza verso Civita di Bagnoregio. Cena e pernottamento in hotel nelle vicinanze di Montefiascone.
Domenica 2 agosto: Colazione in hotel e visita guidata del bellissimo borgo di Civita di Bagnoregio con accompagnatrice. La località fa parte dei borghi più belli d'Italia, famosa per essere denominata "La città che muore”. Al termine della visita rientro a Milano con arrivo in tarda serata.
Costo del tour € 1.250,00 - SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA €. 300,00 + assicurazione medico ed annullamento obbligatoria: 50 euro
Acconto alla prenotazione : euro 500,00 - saldo entro 1 luglio.
La quota comprende:Viaggio in pullman GT, aliscafo veloce Napoli/Lipari/Napoli – tour come da programma in mezza pensione (colazione e cene bevande incluse) hotel 4* a Lipari e nel tour ¾* , visite ed escursioni, accompagnatrice per tutta la durata del viaggio, assicurazione
La quota NON comprende: MANCE (da raccogliere in loco 10 euro a persona) – pranzi e pasti non indicati- escursione facoltative da organizzare e pagare in loco - ED EXTRA NON ESPRESSAMENTE INDICATE NELLA VOCE “LA QUOTA COMPRENDE”.
Per iscriversi: all’atto dell’iscrizione è richiesto acconto di euro 500,00 e richiesta impegnativa debitamente compilata.
IL PROGRAMMA POTRA’ SUBIRE VARIAZIONI IN BASE A PARTICOLARI ESIGENZE ORGANIZZATIVE o TEMPISTICHE
Per il pagamento con bonifico bancario:
IT34R0103001605000063237587 beneficiario:TRAVEL LAND SRL
Acconto alla prenotazione : euro 500,00 - saldo entro 1 luglio.
La quota comprende:Viaggio in pullman GT, aliscafo veloce Napoli/Lipari/Napoli – tour come da programma in mezza pensione (colazione e cene bevande incluse) hotel 4* a Lipari e nel tour ¾* , visite ed escursioni, accompagnatrice per tutta la durata del viaggio, assicurazione
La quota NON comprende: MANCE (da raccogliere in loco 10 euro a persona) – pranzi e pasti non indicati- escursione facoltative da organizzare e pagare in loco - ED EXTRA NON ESPRESSAMENTE INDICATE NELLA VOCE “LA QUOTA COMPRENDE”.
Per iscriversi: all’atto dell’iscrizione è richiesto acconto di euro 500,00 e richiesta impegnativa debitamente compilata.
IL PROGRAMMA POTRA’ SUBIRE VARIAZIONI IN BASE A PARTICOLARI ESIGENZE ORGANIZZATIVE o TEMPISTICHE
Per il pagamento con bonifico bancario:
IT34R0103001605000063237587 beneficiario:TRAVEL LAND SRL
PER ISCRIZIONI rivolgersi a :
ORNELLA MERONI cell. 3334612620
Infine se volete scaricate la brochure cliccando qui !
ORNELLA MERONI cell. 3334612620
Infine se volete scaricate la brochure cliccando qui !