MALTA, dove potremo vivere l'incontro del passato fatto di costruzioni austere e fortificate, impenetrabili ed esclusive, ed il presente con architetture coraggiose e snelle, aperte al grandissimo numero di turisti che ogni anno visitano l'arcipelago. Due anime, per introdurre i numerosi contrasti che possiede l'isola facendone per questo una meta esclusiva. Inoltre l’isola fu teatro di uno degli eventi più misteriosi e affascinanti della storia dell'arte: gli ultimi movimentati giorni della vita di Michelangelo Merisi da Caravaggio, noto come il Caravaggio uno dei più celebri pittori italiani di tutti i tempi, dalla fama universale. A Malta Caravaggio dipinse due autentici capolavori, La Decollazione di San Giovanni Battista e San Girolamo Scrivente, che si possono ammirare all’interno della concattedrale insieme ad altre importanti opere di artisti dell’epoca come Mattia Preti e Antoine de Favray.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
VENEDI 27 SETTEMBRE: Ritrovo con accompagnatrice alle ore 6.00 Villaggio - 06.15 Segrate Centro e partenza per l’aeroporto di Bergamo. Volo diretto per Malta alle ore 09.30 con arrivo 11.30. Incontro con guida locale e giro panoramico dell’isola terminando con la visita della capitale Valletta sostando ai Barracca Gardens per goderci la vista sul Grand Harbour. Visita alla meravigliosa Cattedrale di San Giovanni capolavoro di architettura barocca e uno dei simboli della storia di Malta, la cui costruzione si deve al Gran Maestro dell’Ordine dei Cavalieri, Jean de la Cassiere, che la commissionò all’architetto Gerolamo Cassar nel 1572. Simbolo della resistenza di Malta al Grande Assedio dei turchi ottomani del 1565, la concattedrale voleva essere un omaggio al Patrono dell’Ordine e intendeva rivaleggiare in bellezza con le chiese di Roma. La concattedrale, oltre ad essere un grande capolavoro barocco, ospita inoltre alcune straordinarie opere d’arte tra le quali spiccano due tele di Caravaggio, il geniale e tormentato pittore italiano che trovò rifugio a Malta nel 1607 dopo la fuga rocambolesca da Roma a seguito dell’uccisione di un uomo. Visita interna con sosta ai famosi dipinti “La Decollazione di San Giovanni Battista” e “San Girolamo Scrivente,” insieme ad altre importanti opere di artisti dell’epoca come Mattia Preti e Antoine de Favray. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

SABATO 28 SETTEMBRE: Colazione in hotel e giro con guida parlante italiano alle Tre Città ANTICHE ovvero Bormla, Birgu e Isla, zone ricche di storia, le più affascinanti e caratteristiche di tutta Malta. Proprio per questi motivi rientrano nella lista dei candidati a patrimoni dell’UNESCO. Parliamo di tre aree davvero centrali per comprendere la storia e la cultura maltese, precedenti alla costruzione di Valletta, evidenziando e portando fino ai giorni nostri una straordinaria ricchezza di architetture, di monumenti militari, di colori e di prelibatezze gastronomiche. Basta vedere l’imponente serie di mura difensive per capire quale importanza dovessero rivestire nel tempo. Birgu in particolare è da considerarsi una delle zone più monumentali di Malta, al pari della vicina Valletta, e ruota intorno alla fortezza di Sant’Angelo. Passeggiare per le sue strade, tra la Marina e lungo le sue mura, è un’esperienza che non può lasciare indifferenti, soprattutto dopo aver compreso il suo fondamentale ruolo storico, sia nel Grande Assedio Ottomano del 1565, che durante la Seconda Guerra Mondiale. Forte Sant’Angelo è un grande bastione fortificato considerato il fiore all’occhiello del regno dell’Ordine di San Giovanni. A poca distanza si trova il Palazzo dell’Inquisitore, un edificio unico nel suo genere: sede del tribunale della Santa Inquisizione a Malta, vale la pena entrarci. Cena in hotel e visita notturna a Medina - l'antica città fenicia "Maleth", , chiamata anche "la città silenziosa" per l'irreale silenzio che vi regna e che la fa sembrare disabitata. Sarete incantati dalle luci e l’atmosfera notturna di questa splendida cittadina antica. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

DOMENICA 29 SETTEMBRE: Colazione in hotel ed escursione al famosissimo mercato di Marsaxlokk. Pranzo libero e possibilita’ di sosta bagno alla famosissima St. Peter's Pool ( costo della barchetta da pagare in loco). Nuotare nelle limpide acque azzurre è una delle esperienze più belle a Malta. Nel primo pomeriggio partenza per tour panoramico dell’isola di Malta centrale ed i Giganti megalitici di Ta Hagrat riconosciuti Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1992. Situato a tre chilometri dai Templi di Skorba, è un complesso ben conservato composto da due templi che risalgono tra il 36º ed il 32º secolo a.C. roseguimento di visita dell’isola alle SCOGLIERE DINGLI (circa 255 mts sul mare, a circa 2km dal villaggio di Dingli): una serie di splendidi, unici panorami sia verso il mare che verso l’entroterra: visita alla cappella dedicata a Santa Maria Maddalena, risalente al 1646 e costruita sul punto più alto di tutto l’arcipelago maltese. Sosta fotografica ad uno dei luoghi piu’ interessanti e panoramici dell’isola dall’alto: BLUE GROTTO. Cena in hotel e passeggiata facoltativa con accompagnatrice lungomare fino a Bugibba e la famosa baia di S.Paolo. Rientro in hotel e pernottamento
LUNEDI 30 SETTEMBRE: Colazione in hotel e gita in barca nell’arcipelago delle Calipsee passando accanto alla punta della costa maltese e alle splendide baie di St. Paul e St. Julian. Lungo il percorso, osserveremo la scogliera e le grotte, fino ad arrivare all’isola di GOZO con giro panoramico dell’isola. Sosta nella famosa Laguna blu di Cumino.. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
MARTEDI 1 OTTOBRE: Colazione in hotel e visita al Parlamento di Valletta. Inaugurato il 4 maggio del 2015, dopo 7 anni di lavoro sotto la direzione dell’architetto Renzo Piano che avviò il progetto nel 2008, il parlamento di Malta è considerato oggi uno degli edifici più belli d’Europa. L’intero complesso, conosciuto come “Valletta City Gate“, fu progettato con l’intenzione di modificare e migliorare l’accesso al centro storico della capitale maltese, costruendo il nuovo parlamento a partire dal recupero delle rovine della adiacente Opera House e della nuova porta della città. Proseguimento di visita al Palazzo del Gran Maestro una delle attrazioni principali di Valletta: si tratta del più grande palazzo costruito in città, con un’area che occupa un intero isolato, ed uno dei più antichi. Conosciuto un tempo anche come Palazzo Pretorio, oggi ospita gli uffici del presidente maltese e l’Armeria.Il Palazzo del Gran Maestro è stato da sempre la sede del governo maltese: prima con i Cavalieri, poi con gli inglesi e infine con la repubblica, ospitando l’ufficio del presidente e la Camera dei Rappresentanti.Pranzo libero e passeggiata lungomare da Sliema a St Julian per fotografare gli scorci più interessanti ed i panorami piu’ belli di questa costa tanto famosa e sostare al nuovo quartiere ( con la torre ancora in costruzione) progettato dall’archistar ZAHA HADID. Trasferimento in aeroporto e volo diretto da Malta alle ore 17.25 con arrivo a Bergamo alle 19.20 Trasferimento a Villaggio/Segrate/ Redecesio.
MARTEDI 1 OTTOBRE: Colazione in hotel e visita al Parlamento di Valletta. Inaugurato il 4 maggio del 2015, dopo 7 anni di lavoro sotto la direzione dell’architetto Renzo Piano che avviò il progetto nel 2008, il parlamento di Malta è considerato oggi uno degli edifici più belli d’Europa. L’intero complesso, conosciuto come “Valletta City Gate“, fu progettato con l’intenzione di modificare e migliorare l’accesso al centro storico della capitale maltese, costruendo il nuovo parlamento a partire dal recupero delle rovine della adiacente Opera House e della nuova porta della città. Proseguimento di visita al Palazzo del Gran Maestro una delle attrazioni principali di Valletta: si tratta del più grande palazzo costruito in città, con un’area che occupa un intero isolato, ed uno dei più antichi. Conosciuto un tempo anche come Palazzo Pretorio, oggi ospita gli uffici del presidente maltese e l’Armeria.Il Palazzo del Gran Maestro è stato da sempre la sede del governo maltese: prima con i Cavalieri, poi con gli inglesi e infine con la repubblica, ospitando l’ufficio del presidente e la Camera dei Rappresentanti.Pranzo libero e passeggiata lungomare da Sliema a St Julian per fotografare gli scorci più interessanti ed i panorami piu’ belli di questa costa tanto famosa e sostare al nuovo quartiere ( con la torre ancora in costruzione) progettato dall’archistar ZAHA HADID. Trasferimento in aeroporto e volo diretto da Malta alle ore 17.25 con arrivo a Bergamo alle 19.20 Trasferimento a Villaggio/Segrate/ Redecesio.
QUOTA per PERSONA : euro 640,00 - supplemento singola: 150 euro
ACCONTO da versare alla prenotazione entro il 10.06 Euro 250,00 SALDO entro il 05.09
La quota comprende: Volo aereo diretto Bergamo/Malta/Bergamo, tasse aeroportuali, franchigia solo bagaglio a mano: 10 kg + borsetta- 4 notti in hotel 4* QWARA PALACE HOTEL in Malta con trattamento di pernottamento, prima colazione e cene ( escluse bevande), escursioni con guida nel centro storico ed ingressi come da programma – giro con accompagnatrice per il resto delle giornate come da programma, assicurazione obbligatoria medico/bagaglio/ANNULLAMENTO, noleggio auricolari, accompagnatrice dall’Italia.
La quota non comprende: Pasti e bevande non espressamente indicati - extra personale e quanto non indicato nella voce “ La quota comprende”
NOTIZIE IMPORTANTI DA SAPERE:
1) entro il 5-9 compilare scheda impegnativa di prenotazione e consegnare copia documento d’identità
2) PENALITA’ DI ANNULLAMENTO: FISSO €150 DI FRANCHIGIA ASSICURATIVA.
Pagamento con bonifico bancario:
IT34R0103001605000063237587 beneficiario:TRAVEL LAND SRL
ACCONTO da versare alla prenotazione entro il 10.06 Euro 250,00 SALDO entro il 05.09
La quota comprende: Volo aereo diretto Bergamo/Malta/Bergamo, tasse aeroportuali, franchigia solo bagaglio a mano: 10 kg + borsetta- 4 notti in hotel 4* QWARA PALACE HOTEL in Malta con trattamento di pernottamento, prima colazione e cene ( escluse bevande), escursioni con guida nel centro storico ed ingressi come da programma – giro con accompagnatrice per il resto delle giornate come da programma, assicurazione obbligatoria medico/bagaglio/ANNULLAMENTO, noleggio auricolari, accompagnatrice dall’Italia.
La quota non comprende: Pasti e bevande non espressamente indicati - extra personale e quanto non indicato nella voce “ La quota comprende”
NOTIZIE IMPORTANTI DA SAPERE:
1) entro il 5-9 compilare scheda impegnativa di prenotazione e consegnare copia documento d’identità
2) PENALITA’ DI ANNULLAMENTO: FISSO €150 DI FRANCHIGIA ASSICURATIVA.
Pagamento con bonifico bancario:
IT34R0103001605000063237587 beneficiario:TRAVEL LAND SRL
PER ISCRIZIONI rivolgersi a :
ORNELLA MERONI cell. 3334612620
ORNELLA MERONI cell. 3334612620