• Home
  • BACHECA
  • Giornalino
  • Eventi e viaggi
  • Resoconti di viaggio
  • Galleria
  • Contatti
  • Documenti
MACCHÈ ANZIANI D'EGITTO!!! CMTE SEGRATE

EVENTI E VIAGGI

Scarica i programmi mensili (in pdf)
Scarica le locandine dei viaggi

Vertical Divider

Settembre

Foto
Mercoledi 20: alle 12,30 a Santo Stefano riprendono i pranzi parrocchiali.

.

Foto
23-24 settembre: Viaggio a RAVENNA la città più grande e storicamente più importante della Romagna, ABBAZIA DI POMPOSA e BERTINORO. 
Per i dettagli è possibile scaricare la locandina nella pagina di Download o cliccando sulla foto.
.

Foto
​Martedi 26: visita alla Casa di Alessandro Manzoni a Milano restaurata nel 2015. Visiteremo un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, respireremo un’aria romantica dove visse e lavorò uno dei più grandi scrittori italiani di tutti i tempi. Ma non solo la sua casa, anche la sua Milano, i luoghi abituali del Manzoni e quelli citati nei Promessi Sposi. La Piazza e la Chiesa di S. Fedele dove avvenne l’incidente che gli fu fatale, il Forno delle Grucce, il Duomo fino a giungere al Palazzo dei Giureconsulti. Andremo con i mezzi pubblici.
Ritrovo in via G. Morone, 1 a Milano alle 13,45 davanti all’ingresso. Ingresso prenotato per le ore 14. Quota di partecipazione € 12.

Foto
Mercoledi 27: alle 12,30 a Sant’Ambrogio ad Fontes riprendono i pranzi parrocchiali

Foto
Giovedi 28: i prenotati per le cure termali si trovino alle ore 9,00 nel salone dell’oratorio di Santo Stefano a Segrate per la visita medica con un medico delle Terme di Trescore Balneario.
 
​Portare ricetta del Medico di Base; fotocopia della tessera sanitaria e della carta d’identità (sullo stesso foglio, per chi viene alle Terme di Trescore per la prima volta) e la cartella sanitaria termale (per chi, invece, è già stato paziente di Trescore). Per chi effettua la fango-balneoterapia portare l’elettrocardiogramma (non più vecchio di tre mesi dall’inizio della cura). Tutti dovranno portare anche la tessera d’iscrizione al coordinamento M.T.E. e il saldo per il bus di € 110,00 per chi ha già versato l’acconto.
​Ricordiamo che il costo del bus per 12 giorni è di € 160,00.

Foto
Giovedi 28: alle ore 15 presso la sala dell’oratorio di Santo Stefano a Segrate Isabella Bertario terrà una conferenza su L’autunno e i suoi colori in importanti opere pittoriche e artistiche in genere. Ingresso libero.

Nota importante. Vi informeremo delle date degli incontri di Burraco su questo sito e nel gruppo WHATSAPP non appena saranno disponibili.

Vertical Divider

Ottobre

Foto
Mercoledi 4: alle 12,30 a Santo Stefano pranzo parrocchiale.
 
​

Foto
Dal 5 al 9 ottobre: Tour La Baviera e la Romantiche Strasse. L’incanto dei Castelli Bavaresi…, la Germania più bella.   Per i dettagli è possibile scaricare la locandina nella pagina di Download o cliccando sulla foto.


Foto
Mercoledi 11: alle 12,30 a Sant’Ambrogio ad Fontes pranzo parrocchiale. ​
 
​

Foto
Da lunedì 16 a sabato 28: Cure Termali a Trescore Balneario con partenza da Segrate alle ore 8,00 e rientro previsto intorno alle ore 13,00​

Foto
Mercoledi 18: alle 12,30 a Santo Stefano pranzo parrocchiale.
 
​
 
​

Foto
Giovedi 19: alle ore 15 presso la sala dell’oratorio di Santo Stefano a Segrate Lorenzo Colle terrà una conferenza su L’attività fisica ed esercizi utili per i … diversamente giovani. Ingresso libero​
 
​
 
​

Foto
Mercoledi 25: alle 12,30 a Sant’Ambrogio ad Fontes pranzo parrocchiale
 
​

Vertical Divider

Dicembre

Foto
Dal 29 dicembre al 2 gennaio : il viaggio di Capodanno a Palermo. Nella locandina che potete scaricare qui o cliccando sulla foto, troverete tutti i dettagli di questo affascinante viaggio.
Sono aperte le prenotazioni valide con il versamento dell'acconto

Vertical Divider

Gennaio

Foto
Venerdi 12 gennaio: Abbiamo prenotato il Musical PETER PAN al teatro ARCIMBOLDI.
Per pagamenti ENTRO IL 24 SETTEMBRE il costo del biglietto + il bus è € 55,00.Per pagamenti oltre il 24 settembre il costo del biglietto + il bus   è € 61,00
​

«Seconda stella a destra questo è il cammino ... e poi dritto fino al mattino... poi la strada la trovi da te... porta all’isola che non c’è”
ed altre  tra le più famose canzoni tratte dal mitico album di Bennato del 1978 "Sono solo canzonette" e con altri brani come "Il rock di Capitan Uncino", "La fata", "Viva la mamma" e molte altre, fino alla celeberrima "L'isola che non c'è".
Tratto dal romanzo di James Matthew Barrie che ha conquistato generazioni di ragazzi e NON, Peter Pan – Il Musical non è un semplice spettacolo teatrale, ma un vero e proprio sogno: un viaggio verso “l'isola che non c'è”, per vivere tante emozioni con i protagonisti dello spettacolo.

Foto
APPUNTAMENTI: i pranzi del mercoledi ore 12:30
A S. Stefano ​
  • 20 settembre​
  • 4 e 18 ottobre
Al Villaggio
  • 27 settembre
  • 11 e 25 ottobre

E’ INDISPENSABILE PRENOTARE I PRANZI:
a S. STEFANO: TINA 3479231870  
al VILLAGGIO: ARMANDO 348 5503005

GRUPPI DI LAVORO
  • Lettura: continuano gli incontri settimanali con l’animazione di Anna Maria Morana a Santo. Stefano ogni martedì alle ore 14,30. 
 
  • Rassegna stampa: continuano gli incontri settimanali con l’animazione del dott. Bruno Colle il mercoledi alle ore 10,30 a Cascina Commenda. 
​​
​Vi aggiorneremo sulle date d’inizio delle attività su questo SITO e nel gruppo WHATSAPP, non appena saranno disponibili
Immagine

SITO

Home
Bacheca
​Eventi e viaggi
Resoconti di viaggio
Giornalino
Galleria fotografica
​Documenti
​Contatti
​Policy privacy



IMPORTANTI

Bacheca
Contatti


MAIL

Design  L.Penzo
​penzo.livio@gmail.com
  • Home
  • BACHECA
  • Giornalino
  • Eventi e viaggi
  • Resoconti di viaggio
  • Galleria
  • Contatti
  • Documenti