I resoconti di viaggio più recenti
Museo Bagatti Valsecchi
In una bella ma fredda giornata di gennaio ci siamo ritrovati davanti al Museo Bagatti Valsecchi per una visita che si sarebbe rivelata interessante ma anche sorprendente. Per raggiungerlo abbiamo attraversato il Quadrilatero della Moda giungendo, nel cuore della “Milano bene”, in via Santo Spirito, a due passi da via Montenapoleone e da via Manzoni. Leggi tutto... |
Valencia
“Ciao ragazzi, vado al caldo!” Questo ho detto ai miei figli prima di partire per Valencia. In effetti la temperatura si aggirava sui 20/22 gradi ma c'era un venticello fresco che arrivava dal mare che, per chi è freddoloso, obbligava a portare sempre il piumino salvo poi rimanere in maniche di camicia nelle ore centrali della giornata quando usciva caldo il sole. Appena arrivati abbiamo fatto un giro panoramico della città seguiti da una guida molto simpatica che è rimasta con noi altri due giorni. Leggi tutto... |
Langhe
Abbiamo visitato la città di Alba un sabato di ottobre, in un periodo particolarmente ricco di manifestazioni collegate alla Fiera del Tartufo che si tiene nei mesi di ottobre e novembre e che ha assunto le caratteristiche di un evento nazionale. Si era appena tenuto nella cornice storica di Piazza del Duomo il divertente Palio degli Asini che ricorda l’antica rivalità con Asti e le case erano ancora tutte imbandierate. Leggi tutto... |
Parigi
Parigi è una gran bella metropoli, ricca di storia e di modernità! Ampi viali e palazzi del 600/700 con i tetti in ardesia, i numerosissimi comignoli e i terrazzini in ferro battuto; quartieri raccolti e poco turistici dove è piacevole passeggiare e fermarsi ai numerosi caffè e bistrot. Leggi tutto... |
San Fruttuoso
“Se Tant me dà Tant” (se tanto mi dà tanto, per i non milanesi) il nuovo Anno Sociale è iniziato con i fuochi artificiali e chissà cosa ci riserverà il futuro! Abbiamo aderito con entusiasmo al programma propostoci dalla mitica coppia Ornella e Giorgio e in 50 siamo partiti, un po' addormentati, in direzione Camogli. Leggi tutto... |
Poros
Poros letteralmente indica una pietra calcarea locale utilizzata nell'architettura e nella scultura arcaica dell'antica Grecia ma è anche un’isola e una località facente parte delle Isole Saroniche. E’ un posto incantevole, con acque cristalline e l’isola ha mantenuto sotto controllo lo sviluppo turistico “a misura d’uomo” sino ad oggi. Io e Paola, neo arrivati nel Gruppo degli Anziani d’Egitto, ci siamo integrati rapidamente. Leggi tutto... |
Toscana
E’ stato un tour in varie località della Toscana ma avente come base la fattoria “La Principina” in provincia di Grosseto: un vasto albergo immerso nel verde dove ci si sveglia al canto degli uccellini. Eravamo una cinquantina di amici dell’MTE (fra cui diverse coppie). La prima tappa del viaggio è Massa Marittima, a 80 m/s/m, dove incontriamo la guida Fabiola e dove un’imponente cattedrale dedicata a S. Cerbone, vescovo tunisino, domina la piazza. Leggi tutto... |
Sicilia
Un viaggio in Sicilia vale sempre la pena! Abbiamo visto panorami stupendi, un mare turchese, ci siamo avvicinati a un’isola nata 7 milioni di anni fa dove le diverse invasioni e occupazioni hanno segnato il territorio, la lingua e la cultura. Abbiamo visitato borghi di pescatori oggi diventati centri turistici alla moda; tante chiese che testimoniano come in passato fossero anche centri di potere e luoghi didattici. Leggi tutto... |
Archivio resoconti
Ecco la lista dei resoconti di viaggio precedenti, clicca sopra per vederli!
Resoconti 2022:
|