• Home
  • BACHECA
  • Giornalino
  • Eventi e viaggi
  • Galleria
  • Contatti
  • Documenti
MACCHÈ ANZIANI D'EGITTO!!! CMTE SEGRATE
Picture

Puglia ! (2015)

La nostra vacanza in Puglia, isola felice del meridione, tra storia, palazzi, spazi e profumi!
Una volta si diceva " Le Puglie"perché sono tante le meraviglie di questa terra tra cielo e mare, riserve naturali e aree protette per mantenere blu e verde questa costa, castelli medievali, arte barocca e una tradizione di alta cucina mediterranea. Sulla costa vicoli tortuosi e case intonacate di bianco formano i borghi che sembrano sorgere dal mare, spiaggette di sabbia fine incastonate tra le rocce si alternano a grotte scavate nei secoli dal mare: tra i più belli scenografici Peschici, Polignano a mare, Ostuni, Trani. Non posso dimenticare Alberobello, fiabesca capitale dei trulli che con la loro semplicità e armonia ci raccontano la vita di una volta: all'esterno i tipici coni dei trulli protesi verso il sole e cielo, all'interno quiete e penombra di una vita ancestrale. Lasciata la costa attraversiamo il Parco del Gargano, migliaia di ulivi, natura selvatica, profumo di pini e finocchietto selvatico e quindi troviamo la misteriosa Foresta Umbra di leggende e antiche storie di briganti, miracolosamente arrivata fino a noi con fitti e secolari querce e faggi.
Troviamo spettacolari Castelli e ricche cattedrali fatti erigere da Federico ll, l'imperatore svevo di avi normanni. Però il tesoro della Puglia è Matera, un tesoro sotto i Sassi, il primo paesaggio protetto del mondo dal 1935, eletto paesaggio culturale dell'Unesco: passeggiare tra le antiche mura, le rabberciate case, caverne, grotte ti stupisci e ti innamori. Ma non puoi fermarti, ci aspetta Bari con il Castello Svevo, la Cattedrale e la Basilica di San Nicola. Mi commuovano gli altarini dedicati alla Madonna nella Città vecchia. Ma l'ultimo pensiero è per la "Cripta del Peccato Originale" la Cappella Sistina della pittura parietale rupestre, nascosta in una
cavità rocciosa a strapiombo sull'Altopiano delle Murge che
racconta scene dell'Antico e nuovo
Testamento affrescate nel 1X secolo d.c.. Raccoglimento di tutto il gruppo in un silenzio assoluto, la
consapevolezza di una presenza spirituale che ci avvolgeva e ci

entrava nell'anima: Indimenticabili!
Lydia

Foto
Immagine

SITO

Home
Bacheca
​Eventi e viaggi
Giornalino
Galleria fotografica
​Documenti
​Contatti
​Policy privacy



IMPORTANTI

Bacheca
Contatti


MAIL

Design  L.Penzo
​[email protected]
Foto da goforchris
  • Home
  • BACHECA
  • Giornalino
  • Eventi e viaggi
  • Galleria
  • Contatti
  • Documenti