• Home
  • BACHECA
  • Giornalino
  • Eventi e viaggi
  • Galleria
  • Contatti
  • Documenti
MACCHÈ ANZIANI D'EGITTO!!! CMTE SEGRATE
Picture

Chiesetta San Vittore a Rovagnasco (2016)

Le prime testimonianze dell’esistenza della chiesa di San Vittore si possono trovare già in un’opera dell’abate Goffredo da Bussero (1220-?), dove viene citata tra le chiese erette a Rovagnasco nella pieve di Segrate. L’edificio originale doveva apparire molto diverso da quello attuale, poiché la chiesa, nel corso dei secoli, ha subito diversi rimaneggiamenti e ampliamenti. Un’acquasantiera in marmo di Carrara reca la data 1491. Fino a questo periodo è probabile che la chiesa di San Vittore fosse appartenuta ai Cavalieri di Malta, che tra il Trecento e il Seicento avevano a Rovagnasco diversi possedimenti.  Agli inizi del Settecento sulle piante catastali del Lombardo Veneto la chiesa appariva delle dimensioni attuali ma priva del portico d’ingresso, che fu aggiunto durante i lavori di restauro del 1882 utilizzando colonne e capitelli più antichi. Un’altra data certa è il 1575, che si ritrova impressa sulle campane, ricollocate al loro posto dopo l’intervento di innalzamento del campanile, avvenuto negli anni ‘50. L’interno è a navata unica ed è arricchito con una pregevole pala d’altare rappresentante la Crocifissione, che risale agli inizi del Seicento ed è attribuita al pittore Nuvolone.


​


Ritorna


Ritorna

Foto
Immagine

SITO

Home
Bacheca
​Eventi e viaggi
Giornalino
Galleria fotografica
​Documenti
​Contatti
​Policy privacy



IMPORTANTI

Bacheca
Contatti


MAIL

Design  L.Penzo
​[email protected]
  • Home
  • BACHECA
  • Giornalino
  • Eventi e viaggi
  • Galleria
  • Contatti
  • Documenti